web analytics

Fibre Luminose.

Cosa sono io? Questa è una delle domande più potenti che ci sono, per la moltitudine di implicazioni che a cascata possono influenzare la direzione che diamo ai nostri passi. Ci sono differenti modi di approcciare questa

Leggi Tutto »

L’integrazione dell’ombra

La nostra aura è la sede della totalità di noi stessi, noi siamo un totum diviso fra aspetti di cui siamo consci e consapevoli e aspetti di cui siamo completamente o parzialmente inconsapevoli, possiamo chiamare ombra tutto

Leggi Tutto »

La Tavola di smeraldo

1° E’ vero, è vero senza errore, è certo e verissimo. 2° Ciò che è in basso è come ciò che è in alto, e ciò che è in alto è come ciò che è in basso,

Leggi Tutto »

La Sezione Aurea

La presupposizione che cerco di nutrire con questi articoli sulla Kabbalah è sempre e solo una, chi ha scritto la Torah era in connessione con l’intelligenza divina che crea, determina e causa la realtà e che usa

Leggi Tutto »

L’angelologia e il codice dei 72 nomi divini

Angelo in ebraico si scrive mal’akh, מלאך e superficialmente significa messaggero divino, quindi è considerato un intermediario fra dio e la creazione. Ogni parola ebraica in realtà è un codice da cui possono essere estratti molti livelli di

Leggi Tutto »

Elohim

Nell’antico testamento ci si rivolge al creatore di tutte le cose con due nomi, YahWe ed Elohim, in questa lezione iniziamo ad amplificare il significato di questa parola. Elohim è la terza parola della genesi, Bereshit Bara

Leggi Tutto »

Cosa è il corpo di dolore

Il corpo di dolore è la parte della propria consapevolezza inconscia, incastrata dentro uno schema vibratorio di sofferenza, questa parte di noi se non gestita, guarita, risanata, liberata influenza ogni nostro comportamento, se viene ignorata, scava finche

Leggi Tutto »

Demoni

Nell’immaginario comune, un demone è qualcosa di brutto, maligno e malintenzionato. E noi cosa facciamo con tutto quello che è brutto e malvagio? Quando lo vediamo fuori di noi, lo commentiamo, lo giudichiamo, lo valutiamo, cerchiamo ti

Leggi Tutto »

Fibre Luminose.

Cosa sono io? Questa è una delle domande più potenti che ci sono, per la moltitudine di implicazioni che a cascata possono influenzare la direzione che diamo ai nostri passi. Ci sono differenti modi di approcciare questa domanda, uno è

Leggi Tutto »

L’integrazione dell’ombra

La nostra aura è la sede della totalità di noi stessi, noi siamo un totum diviso fra aspetti di cui siamo consci e consapevoli e aspetti di cui siamo completamente o parzialmente inconsapevoli, possiamo chiamare ombra tutto ciò di cui

Leggi Tutto »

La Tavola di smeraldo

1° E’ vero, è vero senza errore, è certo e verissimo. 2° Ciò che è in basso è come ciò che è in alto, e ciò che è in alto è come ciò che è in basso, per fare il

Leggi Tutto »

La Sezione Aurea

La presupposizione che cerco di nutrire con questi articoli sulla Kabbalah è sempre e solo una, chi ha scritto la Torah era in connessione con l’intelligenza divina che crea, determina e causa la realtà e che usa certi schemi numerici

Leggi Tutto »

L’angelologia e il codice dei 72 nomi divini

Angelo in ebraico si scrive mal’akh, מלאך e superficialmente significa messaggero divino, quindi è considerato un intermediario fra dio e la creazione. Ogni parola ebraica in realtà è un codice da cui possono essere estratti molti livelli di interpretazione e significato,

Leggi Tutto »

Elohim

Nell’antico testamento ci si rivolge al creatore di tutte le cose con due nomi, YahWe ed Elohim, in questa lezione iniziamo ad amplificare il significato di questa parola. Elohim è la terza parola della genesi, Bereshit Bara Elohim. Come dico

Leggi Tutto »

Cosa è il corpo di dolore

Il corpo di dolore è la parte della propria consapevolezza inconscia, incastrata dentro uno schema vibratorio di sofferenza, questa parte di noi se non gestita, guarita, risanata, liberata influenza ogni nostro comportamento, se viene ignorata, scava finche riesce ad arrivare

Leggi Tutto »

Demoni

Nell’immaginario comune, un demone è qualcosa di brutto, maligno e malintenzionato. E noi cosa facciamo con tutto quello che è brutto e malvagio? Quando lo vediamo fuori di noi, lo commentiamo, lo giudichiamo, lo valutiamo, cerchiamo ti tenerci ben lontani

Leggi Tutto »

Categorie Articoli

percorsi