web analytics
La via che conduce alla conoscenza silenziosa.

Una visione sciamanica della consapevolezza

La nostra mente conscia è un minuscolo spazio-tempo di consapevolezza in cui vengono inclusi vari contenuti: pensieri, emozioni, sentimenti, ricordi, percezioni, idee. All’interno di questo spazio, abbiamo la sensazione che esista un “io” che fa esperienza di

Leggi Tutto »

Il gradiente di sensibilità percettiva.

Iniziamo con il descrivere un problema: gli esseri umani percepiscono molto poco. Usano tutte le loro energie per elaborare pensieri, sentire emozioni e sentimenti, prendere decisioni e fare cose, ma passano pochissimo tempo a percepire. Cosa significa

Leggi Tutto »

Guardare con continuità.

La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) ci ha fornito una conoscenza importante sul funzionamento della nostra mente in relazione al comportamento inconscio degli occhi. Quando pensiamo, muoviamo gli occhi con scatti veloci per accedere a percezioni interne come immagini

Leggi Tutto »

Il problema dell’agitazione.

Tutto nell’universo si muove. Anche quando sei fermo, qualcosa dentro di te si muove: è l’agitazione interna. L’agitazione è un fenomeno prodotto da una costante attività psichica, in cui l’attenzione è sempre rivolta a qualcosa attraverso pensieri,

Leggi Tutto »

Noi siamo una colonia di Fibre Luminose

“Cosa sono io?” Questa è una delle domande più potenti che esistano, per la moltitudine di implicazioni che possono influenzare la direzione dei nostri passi. Si può affrontare questa domanda in diversi modi: uno attraverso l’intelletto e

Leggi Tutto »

Una visione sciamanica della consapevolezza

La nostra mente conscia è un minuscolo spazio-tempo di consapevolezza in cui vengono inclusi vari contenuti: pensieri, emozioni, sentimenti, ricordi, percezioni, idee. All’interno di questo spazio, abbiamo la sensazione che esista un “io” che fa esperienza di tali contenuti. Al

Leggi Tutto »

Il gradiente di sensibilità percettiva.

Iniziamo con il descrivere un problema: gli esseri umani percepiscono molto poco. Usano tutte le loro energie per elaborare pensieri, sentire emozioni e sentimenti, prendere decisioni e fare cose, ma passano pochissimo tempo a percepire. Cosa significa percepire? Percepire è

Leggi Tutto »

Guardare con continuità.

La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) ci ha fornito una conoscenza importante sul funzionamento della nostra mente in relazione al comportamento inconscio degli occhi. Quando pensiamo, muoviamo gli occhi con scatti veloci per accedere a percezioni interne come immagini e suoni. Poiché

Leggi Tutto »

Il problema dell’agitazione.

Tutto nell’universo si muove. Anche quando sei fermo, qualcosa dentro di te si muove: è l’agitazione interna. L’agitazione è un fenomeno prodotto da una costante attività psichica, in cui l’attenzione è sempre rivolta a qualcosa attraverso pensieri, immagini e rappresentazioni.

Leggi Tutto »

Noi siamo una colonia di Fibre Luminose

“Cosa sono io?” Questa è una delle domande più potenti che esistano, per la moltitudine di implicazioni che possono influenzare la direzione dei nostri passi. Si può affrontare questa domanda in diversi modi: uno attraverso l’intelletto e il pensiero, un

Leggi Tutto »

Categorie Articoli

percorsi